76 anni fa il popolo di Madrid dimostrò al mondo che il fascismo e il nazismo non erano invincibili.
A Madrid, nella città Universitaria, al Ponte dei Francesi, nella Sierra, in tutti i quartieri bombardati dall’aviazione, dall’artiglieria, la macchina militare hitleriana soffrì il primo rovescio della sua storia.
Fu una epopea, da un lato truppe mercenarie, perfettamente equipaggiate, dall’altro un esercito popolare in formazione a cui mancavano le armi essenziali.
Tuttavia, il 7 novembre del 1936 il popolo di Madrid sconfisse il franchismo, e non fu solo ma ricevette dall’8 novembre l’aiuto fraterno di 35.000 volontari accorsi da 53 paesi del mondo, le Brigate Internazionali.
You may also like
-
LE STORIE DI IERI, LA MEMORIA DI OGGI. Esino e Diviso Marinelli nella guerra di Spagna fra storia e memoria familiare
-
ARDITO E GIOVANNI PELLIZZARI, CARNICI ANTIFASCISTI ED INTERNAZIONALISTI.
-
AICVAS IN SPAGNA. CERIMONIA DI CHIUSURA “LA DESBANDÁ”
-
Iniziative del 5 febbraio
-
Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna