L’AICVAS, associazione che rappresenta i volontari antifascisti italiani che combatterono in Spagna durante la guerra civile del 19376 – 39 a fianco della Repubblica e contro il fascismo internazionale
– Rende in primo luogo omaggio con una tessera a suo nome, all’idealismo di Lorenzo Orsetti, e con lui di tutti quei giovani che hanno voluto in questi anni rischiare e sacrificare la propria vita partecipando al conflitto in corso in Siria a fianco del popolo curdo e contro l’esercito del sedicente Stato Islamico, per sostenere quegli ideali di fratellanza internazionale e giustizia sociale che avevano mosso a suo tempo anche i volontari di Spagna.
– Ribadisce la necessità di lottare contro fascismo, razzismo, teocrazia, sovranismi, in ogni parte del mondo con le armi dell’educazione, della politica, dell’informazione e della cultura, della solidarietà e dell’azione umanitaria. Queste ci paiono oggi le armi più importanti per opporsi a forze potenti che vorrebbero portare il mondo su una strada di violenza e sopraffazione che i nostri volontari avevano conosciuto ed avevano deciso, in quella fase della storia, di combattere militarmente.
La Presidenza
You may also like
-
Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna
-
LA DESBANDÁ. VERDAD, JUSTICIA Y REPARACIÓN.
-
Marzo, cronache di una vita
-
Una vita contro. Vittorio Mallozzi. Le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma
-
AICVAS alla 37esima Rassegna del Cinema Ibero-latinoamericano a Trieste