Nei giorni 23 e 24 ottobre a Barcellona (Spagna), l’AICVAS ha partecipato con una delegazione guidata dal Presidente a un nutrito insieme di iniziative organizzate da Amical de les Brigades Internacionales, Amical de Mauthausen e Associaciò Catalana ex-Presos Polìtics del Franquisme per celebrare l’anniversario della Despedida (ritirata delle Brigate Internazionali).
Della delegazione facevano parte Alberto Bonora e altri compagni della sezione di Parma, nonché alcuni familiari dei volontari combattenti di Spagna.
Tali iniziative comprendevano una marcia in onore di Lluis Companys, la presentazione di uno spettacolo teatrale e la nuova ubicazione del cippo dedicato a Guido Picelli, Antonio Cieri e gli altri 49 parmigiani che combatterono in difesa della Repubblica spagnola (1936-1939) al Fossar de la Pedrera (il grande prato, che fu la tomba di migliaia di vittime repubblicane della guerra civil).
Si è anche celebrato il 70º anniversario della fondazione della FIR (Federazione Internazionale dei Resistenti). Il vice presidente della FIR, Filippo Giuffrida ne ha portato i saluti e ha ricordato la necessità di richiamarsi ai valori dell’antifascismo.
Nella giornata di sabato, presso la sede di Comisiones Obreras, è stata costituita la sezione ANPI Spagna – Sezione Guido Picelli. Il presidente del Consiglio Comunale, Alessandro Tassi Carboni ha portato i saluti istituzionali della Città di Parma. In questa occasione, William Gambetta, del Centro Studi Movimenti Parma ha svolto una relazione storica sulla figura di Guido Picelli.
Italo Poma ha portato i saluti dell’AICVAS e ha presentato la nuova versione sottotitolata in spagnolo del web-documentario “La lunga Resistenza”, che racconta la battaglia dei combattenti italiani in Spagna e in Europa.
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.