Sabato 19 novembre si è svolta la proiezione del film “I PRIMI SARANNO GLI ULTIMI”, prodotto da CSI (Consorzio Sperimentazione Immagine), AAMOD, AICVAS, Vito Lamberti, Pasquale D’Aiello, ANPPIA, pellicola inserita nell’ambito dell’importante Festival del cinema Ibero-latinoamericano, giunto quest’anno alla sua 37.a edizione.
La visione è stata introdotta dal Direttore artistico del festival Rodrigo Diaz, che ha spiegato le ragioni per le quali quest’anno si è voluto inserire nella programmazione l’interessante film sulle vicende della guerra civile spagnola.
A conclusione sono intervenuti gli autori Pasquale D’Aiello, Mauro Manna e il vicepresidente AICVAS Marco Puppini, che hanno risposto alle domande delle persone intervenute alla proiezione.
Presenti il Console onorario del Messico a Trieste, Ing. Bertogli e il Segretario culturale dell’I.I.L.A. (Istituto Italo Latino-Americano), Dott. Jaime Nualart, organismo che è da sempre tra i patrocinatori dell’evento cinematografico.
“Un risultato molto importante per la nostra associazione” – ha commentato Puppini, “che apre la strada a possibili, future collaborazioni con il Festival e con gli organismi che lo organizzano, sui temi inerenti le vicende della guerra civile spagnola.
You may also like
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.
-
Iniziativa pubblica “la Spagna nel nostro cuore” a San Felice sul Panaro
-
PROIEZIONE DEL FILM “I PRIMI SARANNO GLI ULTIMI” – I VOLONTARI ANTIFASCISTI IN SPAGNA
-
SUL CAMMINO DEI PARTIGIANI.
-
INCONTRO INTERNAZIONALE DI BERLINO DELLA KFSR