Lo scorso sabato 4 marzo, presso la sede della Fondazione Duemila a Bologna si è tenuta una mezza giornata organizzata dalla Fondazione Duemila, dall’AICVAS, dall’ANPPIA, dedicata a Teresa Noce, luminosa figura di antifascista, combattente di Spagna, madre costituente e sindacalista.
Hanno partecipato:
Mauro Roda, presidente della Fondazione Duemila
Massimo Meliconi, vicepresidente ANPPIA,
Italo Poma, presidente AICVAS
Eloisa Betti, storica (Università di Bologna)
Bruno Stefani, di Casadeipensieri,
Lorenzo Cipriani, presidente del Quartiere Porto Saragozza
L’iniziativa comprendeva la presentazione del progetto di monumento (a cura di Mauro Roda), la presentazione del libro edito da AICVAS sulle donne antifasciste in Spagna (Italo Poma), una relazione sui perseguitati politici (Meliconi), una biografia di Teresa Noce (Eloisa Betti).
Ha concluso la serata il gruppo musicale La Desbandá che ha interpretato i diversi ruoli della donna nei testi dei canti più popolari della guerra di Spagna.
L’evento ha visto una nutrita presenza di pubblico, con la gradita presenza di Giuseppe Longo, figlio di Luigi Longo e Teresa Noce, e di una giovane studentessa russa, bisnipote di Antonio Gramsci.
Fondazione Duemila ha trasmesso in diretta Facebook sulla pagina https://fb.watch/jmlLu_-TpC/
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.