Nei campi del collaborazionismo francese di Vichy vennero internati, a partire dal gennaio 1939, gli esuli spagnoli che fuggivano dal franchismo vincente, gli anfifascisti italiani, e non solo, che avevano combattuto nelle Brigate Internazionali contro il franchismo e i suoi alleati fascisti e nazisti, oltre a stranieri indesiderati, ebrei, sinti e rom…
You may also like
-
LE STORIE DI IERI, LA MEMORIA DI OGGI. Esino e Diviso Marinelli nella guerra di Spagna fra storia e memoria familiare
-
ARDITO E GIOVANNI PELLIZZARI, CARNICI ANTIFASCISTI ED INTERNAZIONALISTI.
-
AICVAS IN SPAGNA. CERIMONIA DI CHIUSURA “LA DESBANDÁ”
-
Iniziative del 5 febbraio
-
Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna