In occasione della presentazione, nel mese di maggio, del libro “ La victoria sangriente 1939-1945” di Francesco Moreno è stata allestita una mostra delle foto di Morandi, custodite dalla nipote Miuccia Gigante, per la prima volta esposte al pubblico.
La mostra era costituta da più di ottanta foto e ha avuto un grande successo di pubblico.
Morandi fu comandante prima del 20° battaglione internazionale, poi della 86a Brigata Mixta e infine della 63a Divisione.
Morandi riuscì a trasformare una ritirata in un contrattacco passato alla storia come la battaglia di Pozoblanco.
Nel febbraio del 1939 dirige l’evacuazione in Francia della Garibaldi finendo egli stesso internato a St Ciprien.
You may also like
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.
-
Iniziativa pubblica “la Spagna nel nostro cuore” a San Felice sul Panaro