Venerdì 6 marzo, organizzato dall’Aicvas e dall’Anpi di Sacile (in provincia di Pordenone) e patrocinata dal Comune, si è svolto un incontro articolato in due fasi. Nella mattinata alla presenza di delegazioni dell’Aicvas e dell’Anpi e dell’assessore comunale Claudio Salvador si è svolto un omaggio floreale al monumento ai Garibaldini di Spagna situato nella centrale via Luigi Nono. Sacile è l’unico comune italiano in cui esiste un monumento di questo tipo, grazie alla iniziativa del locale Anpi. Hanno parlato l’avvocato Loris Parpinel, per l’Anpi, e Matteo Cefis per l’Aicvas, ricordando il sacrificio di quanti combatterono fascismo e nazismo già prima dell’inizio della seconda guerra mondiale.
Nel pomeriggio, nella bellissima Sala degli Affreschi di Palazzo Ragazzoni, si è svolto un incontro dedicato alla riflessione ed all’arte. Dopo i saluti di Monica Emmanuelli, segretaria dell’Anpi di Sacile, Joan Solés, corrispondente dall’Italia della cadena SER del gruppo El Pais ha parlato della memoria della guerra civile nella Spagna di oggi. Di seguito, Marco Puppini, vicepresidente dell’Aicvas, in omaggio alla giornata internazionale della donna dell’8 marzo, ha parlato delle antifasciste italiane alla guerra di Spagna. Infine, la soprano Nicoletta Petrus ed il chitarrista Alberto Gramolini hanno eseguito un repertorio di canzoni popolari spagnole musicate a suo tempo da Federico Garcia Lorca.
You may also like
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.
-
Iniziativa pubblica “la Spagna nel nostro cuore” a San Felice sul Panaro
-
PROIEZIONE DEL FILM “I PRIMI SARANNO GLI ULTIMI” – I VOLONTARI ANTIFASCISTI IN SPAGNA
-
SUL CAMMINO DEI PARTIGIANI.
-
INCONTRO INTERNAZIONALE DI BERLINO DELLA KFSR