Nella serata del 23 febbraio, l’AICVAS e l’Associazione per un Archivio dei Movimenti, in collaborazione con il Laboratorio Probabile Bellamy, hanno presentato il web documentario “La lunga Resistenza”. La serata si è svolta preso il Teatro Altrove di Genova, nella splendida cornice di un palazzo del Cinquecento, tutto affrescato.
Diego Venezia e Bruno Piotti, presidente dell’Archimovi, hanno introdotto l’iniziativa, sottolineando l’importanza di prodotti che utilizzano in modo innovativo testimonianze di carattere storico.
Italo Poma e il regista Luciano D’Onofrio hanno presentato il web-documentario, del quale è stata proiettata una sintesi.
Era presente Marco Vecchi, che aveva realizzato parecchie delle interviste video utilizzate nel docu-web.
A seguire, il gruppo musicale La Desbandá ha eseguito dei canti della Guerra Civile spagnola, di fronte a un pubblico coinvolto e partecipe, con una sala quasi piena, nonostante l’allerta meteo.
MANCANO FOTO ALTROVE DA RIDURRE PER WEB
You may also like
-
Iniziativa pubblica “la Spagna nel nostro cuore” a San Felice sul Panaro
-
PROIEZIONE DEL FILM “I PRIMI SARANNO GLI ULTIMI” – I VOLONTARI ANTIFASCISTI IN SPAGNA
-
SUL CAMMINO DEI PARTIGIANI.
-
INCONTRO INTERNAZIONALE DI BERLINO DELLA KFSR
-
VIAGGIO STORICO – CULTURALE DELL’AICVAS A BARCELLONA E CASTELLDEFELS 28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 2023