AICVAS, in colaborazione con il Comune di Treppo, l’Università degli Studi di
Udine e la sezione ANPI VAL BÙT,
SABATO, 27 LUGLIO, alle ore: 15:30-19:00
Pinacoteca E. de Cillia – via Matteotti, Treppo
invitano all’inizitiva
NEL RICORDO DI GUERRINO TOTIS.
DA CARNICO, TENACE, RIVERSÒ NEL MONDO LA SUA ANSIA DI GIUSTIZIA
Antifascista, esule politico, Guerrino Totis, figlio di questa terra, si recò giovanissimo in Spagna a combattere nelle ‘Brigate Internazionali’. Rientrato in Italia, fu condannato dal regime a due anni di confino trascorsi a Ventotene. Ebbe poi contatti con i servizi segreti britannici in Sicilia nel 1943, durante lo sbarco Alleato.
Nel dopoguerra tenne corsi all’Università di Roma, fu funzionario pubblico, giornalista, regista (produsse per la RAI un documentario intitolato Carnia, tra realtà e leggenda) e attore di cinema (recitò una parte in L’ultima donna, di Marco Ferreri).
Girò il mondo in cerca di lavoro, diresse per due anni la rivista di ambasciata a Città del Messico, morì nel 1990 a Puerto Rico, dove teneva corsi di lingua italiana all’Università di San Juan.
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.