In occasione del LXXX anniversario della fine della seconda repubblica e della guerra civile spagnola
(1939-2019) sono stati organizzati dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati insieme
all’AICVAS, quattro lezioni su guerra civile spagnola e letteratura.
mercoledì 11 dicembre 2019, aula 3 Rio Novo:
• ore 12.15-13.00
La letteratura dell’esilio e dei campi di concentramento
Italo Poma Presidente dell’ Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna
• ore 13.00-13.45
Narratori iberici della guerra civile spagnola: uno sguardo
Patrizio Rigobon Università Ca’ Foscari Venezia
Già svolte:
mercoledì 4 dicembre 2019, aula 3 Rio Novo
• ore 12.15-13.00
La guerra civile del 1936-39: una guerra civile, una guerra internazionale
Alfonso Botti Università di Modena e Reggio Emilia
• ore 13.00-13.45
Metamorfosi cinematografiche dello spazio discorsivo nella Spagna della Seconda Repubblica e della
guerra civile
Marco Cipolloni Università di Modena e Reggio Emilia
You may also like
-
LE STORIE DI IERI, LA MEMORIA DI OGGI. Esino e Diviso Marinelli nella guerra di Spagna fra storia e memoria familiare
-
ARDITO E GIOVANNI PELLIZZARI, CARNICI ANTIFASCISTI ED INTERNAZIONALISTI.
-
AICVAS IN SPAGNA. CERIMONIA DI CHIUSURA “LA DESBANDÁ”
-
Iniziative del 5 febbraio
-
Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna