Il 17 marzo 2022, alle ore 18:00 presso la Casa della Memoria di Milano (via Confalonieri 14) AnpiLibri e AICVAS con il Patrocinio del Comune di Milano, Casa della Memoria di Milano, ANPI, ANED, AIVITER e Associazione Piazza Fontana invitano alla presentazione del libro “TRENTASEI”, di LUCA GATTI (Bertoni Editori, 2020)
Quando il cambiamento si trasforma in ideologia senza progetto, partorita in modo confuso e rabbioso sul finire di un’epoca e all’inizio di una nuova, bisogna scegliere da che parte stare. Se dalla parte della convenienza o da quella della ragione. È ciò che succede in questa storia − in gran parte vera, ambientata tra il 1900 e il 1936 − che ha come protagonisti dei giovani ragazzi, poi reduci di guerra e infine politici. In modi differenti, si troveranno ad affrontare il passaggio dalla Belle Époque al fascismo, assecondando le proprie convinzioni e assistendo ai cambiamenti radicali di amici e conoscenti. Sarà Bixio, un aspirante paroliere, a raccontare queste vicende e soprattutto la storia del suo amico Mario, repubblicano e antifascista, che vivrà gli anni delle lotte, delle aggressioni, degli omicidi e delle persecuzioni da protagonista assoluto, diventando il primo Comandante italiano della Resistenza.
L’autore ne discute con Italo Poma (Presidente Nazionale AICVAS)
Modalità di partecipazione:
In presenza: Casa della Memoria
Via Web:
https://www.facebook.com/groups/AnpiLibri
https://anpimilano.com/category/anpilibri/
https://www.youtube.com/channel/UCiProW3iNwI13U1f8G6NtxA
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.