Il fondatore e primo Segretario generale delle Comisiones Obreras (CC.OO) è morto il 28 ottobre dopo una lunga malattia. Marcelino è stato il simbolo del lavoro e del sindacalismo in Spagna. Comunista dal 1935, fu condannato dal franchismo ai lavori forzati dopo la guerra civile. Il mondo politico gli rese omaggio nel 2007 a Madrid, alla presenza del Presidente del Governo, José Luis Zapatero.
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
AICVAS IN SPAGNA. CERIMONIA DI CHIUSURA “LA DESBANDÁ”
-
Pubblicati sul contributi pubblici 2021
-
La Catalogna ricerca DNA all’estero per poter identificare i resti dei brigatisti internazionali nelle fosse comuni.
-
José Almudéver, uno degli ultimissimi volontari dell’Esercito Popolare Repubblicano e delle Brigate Internazionali, è morto.