Questo anno ricorre il 75° Anniversario del bombardamento sulla città di Guernica, immortalato dal famoso quadro di Picasso, da parte della aviazione nazista tedesca con la partecipazione anche di alcuni aerei fascisti Italiani.
Questo bombardamento, come quelli su Barcellona, fu la sperimentazione della tecnica del terrore sulla popolazione civile, che venne poi applicata nella seconda guerra mondiale.
Il Comune di Guernica e il Foro della Memoria organizzano, nel corso di tutto l’anno 2012, una serie di interessanti iniziative incentrate sul ricordo, la documentazione e lo studio.
vai all’opuscolo con il calendario delle manifestazioni
You may also like
-
Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice “Polo” l’irriducibile
-
Proiezione a Chiavari (GE) del film “Marzo. Cronache di una vita”
-
Ca’ di Malanca (Brisighella – provincia di Ravenna)
-
Ricordo della 36a Brigata Garibaldi Bianconcini a Ca’ di Malanca
-
Ribelli al confino