Nell’ambito del progetto 2015-2016 “Essere cittadini europei – Percorsi per una memoria europea attiva”, la rete scuole superiori della provincia di Cremona, scuola capofila I.I.S. “J. Torriani” – Cremona, hanno organizzato:
Dalla guerra civile spagnola alla seconda guerra mondiale
I campi del regime collaborazionista francese
Viaggio della Memoria al Camp des Milles (Aix en Provence)
19/20/21 aprile 2016
I numerosi artisti, pittori, musicisti, scrittori, antinazisti tedeschi ed austriaci imprigionati in condizioni disumane nella ex fornace del villaggio di Les Milles, hanno saputo resistere attraverso la creazione di opere d’arte, conservando in questo modo la loro dignità di uomini, non annientati dalle orrende condizioni di prigionia a cui erano costretti da una Francia ormai dimentica, allo scoppio della seconda guerra mondiale, nel settembre 1940, di Liberté, Egalité e Fraternité.
You may also like
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.
-
Iniziativa pubblica “la Spagna nel nostro cuore” a San Felice sul Panaro