Proseguono le presentazioni del docu-film “Marzo. Cronache di una vita”, del regista Diego Venezia, prodotto da AICVAS e ANPPIA.
Nato a Chiavari nel 1896, Giovan Battista Canepa è protagonista, nella sua avventurosa esistenza, di tutti gli avvenimenti più importanti dl ‘900.
Dalla partecipazione alla Prima Guerra Mondiale alle lotte del biennio rosso; dall’opposizione al fascismo e la condanna al confino, prima a Lipari e in seguito a Ponza, alla partecipazione alla Guerra civile spagnola e il successivo esilio in Francia; infine la Resistenza.
Il docu-film abbina testimonianze e contributi di storici a frammenti di intervista allo stesso Marzo e alla figlia Enrica.
– Lo scorso 13 luglio è stato proiettato alla Caletta del Porto dell’Isola di Ponza. La serata è stata introdotta da Rosanna Conte (Presidente Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane), che ha ricordato la ponzese Maria Vitiello, moglie di Canepa. Sono intervenuti Serena Colona (ANPPIA), Italo Poma (Presidente AICVAS) e Diego Venezia (Regista) di fronte a un pubblico attento e partecipe.
– Il 16 luglio è stato presentato a Genova. Il film è stato proiettato su iniziativa di Genova Antifascista presso la Libera Collina di Castello, uno spazio autogestito nelle rovine della chiesa di Santa Maria di Passione a Genova.
Ha introdotto la proiezione lo scrittore Marco Sommariva, sono seguiti interventi di Sandro Paoletti dell’Anppia e di Anna Marsili, docente di Storia, che ha presentato la figura di Canepa.
Altre presentazioni e date
Nell’ambito delle manifestazioni in occasione del Centenario della nascita di Aldo Gastaldi «Bisagno» a cura delle ANPI di Casarza, Chiavari, Lavagna, Recco, Santa Margherita e Sestri Levante, il docu-film sarà proiettato e presentato presso le seguenti località:
Lunedì 19 luglio – ore 21:00
Sestri Levante
Ex Convento Annunziata – Sala Agave
Domenica 25 luglio – ore 21:30
Lavagna
Torre del Borgo
Mercoledì 28 luglio – ore 21:00
Recco
Sede Anpi – Via Massone 5
Venerdì 30 luglio – ore 18:00
Santa Margherita Ligure
Spazio Aperto – Via dell’Arco
Cordialità
La Segreteria
You may also like
-
Proiezione del film “I primi saranno gli ultimi”
-
Gli antifascisti pesaresi nella guerra civile spagnola
-
Presentazione del film “Marzo. Cronache di una vita”
-
Presentazione del libro “E Orso non parlò. Antonio Carini, una storia ancora da raccontare”
-
Un anarchico sulle barricate. Iniziativa per ricordare Antonio Cieri a 85 anni dalla morte in Spagna