Lunedì 3 agosto, nell’ambito dell’XI Festival della Resistenza organizzato dal Circolo Culturale Archivi della Resistenza, presso il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (Ms) si è svolto il dibattito organizzato dall’Aicvas e dedicato a Memoria Storica e Revisionismo nell’Europa dei “post-comunismi”. I casi italiano e spagnolo.
Alla presenza di un pubblico attento e partecipe, che ha posto interessanti quesiti ai relatori, sono intervenuti Angelo D’Orsi, docente all’Università di Torino e autore di molti importanti lavori su questo tema, e Marco Puppini, vicepresidente dell’Aicvas.
Ha moderato l’incontro il presidente dell’Aicvas, Italo Poma.
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
AICVAS IN SPAGNA. CERIMONIA DI CHIUSURA “LA DESBANDÁ”
-
Pubblicati sul contributi pubblici 2021
-
La Catalogna ricerca DNA all’estero per poter identificare i resti dei brigatisti internazionali nelle fosse comuni.
-
José Almudéver, uno degli ultimissimi volontari dell’Esercito Popolare Repubblicano e delle Brigate Internazionali, è morto.