Seppur con un po’ di ritardo, prende l’avvio la campagna tesseramento 2023.
La nostra Associazione è stata impegnata in moltissime attività sia in Italia, sia all’estero, organizzate da noi stessi e da altre associazioni consorelle già dagli inizi di quest’anno 2023. Sarà inviata al più presto a tutti i soci una relazione con le attività svolte in questo primo periodo dell’anno.
Ringraziando tutti gli associati e tutti coloro che continuano a dimostrare la loro vicinanza e il loro supporto anche durante l’anno 2022, ricordiamo ancora una volta l’importanza rivestita dal tesseramento per una Associazione come la nostra, invitando tutti quanti ad aderirvi per poter continuare ad aiutarci a svolgere la nostra attività di difesa e divulgazione della memoria dei volontari e dei valori che mossero loro a correre in Spagna per lottare contro il fascismo.
La tessera 2023, realizzata per noi dall’artista cileno Eduardo “Mono” Carrasco, rende omaggio a due grandi poeti simbolo della lotta contro tutti i fascismi: Pablo Neruda (di cui a settembre ricorre il 50°anniversario della morte e che fu console del Cile in Spagna) e Federico García Lorca, fucilato dai franchisti nell’agosto del 1937.
Qui sotto (per chi non riceverà la tessera brevi manu) la quota annuale ed i dati per il bonifico.
Buon anno a tutti.
La Segreteria
Più info su www.aicvas.org
Contatti: aicvas.segreteria2@gmail.com
La quota è di:
10€ – tessera ordinaria
20€ – tessera sostenitore
con pagamento tramite bonifico bancario a:
Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna
BANCO BPM
ABI 05034
CAB 01693
CONTO 000000001696
CIN I
IBAN IT49I0503401693000000001696
SWIFT-BIC BAPPIT2131
L’invio delle tessere cartacee avverrà tramite posta tradizionale.
You may also like
-
Beatificazioni di Siviglia, persecuzione antireligiosa in Spagna e politica: non siamo più ai tempi della guerra civile.
-
INIZIATIVA 5 DICEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI URBINO
-
11 novembre 2023, bosco de La Fatarella: affissione di targhe in ricordo dei combattenti antifranchisti alla guerra di Spagna.
-
VIAGGIO DELLA MEMORIA A BARCELLONA – relazione
-
A San Felice sul Panaro in ricordo dei combattenti antifascisti alla guerra di Spagna.