In Memoria di Carla Nespolo – comunicato AICVAS
L’ Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna partecipa al dolore dell’ANPI per la scomparsa
L’ Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna partecipa al dolore dell’ANPI per la scomparsa
Una vita interamente spesa per la libertà. Vissuta da antifascista combattente, da politico, da intellettuale.
Sabato 29 e domenica 30 agosto 2020, nel museo della Resistenza Ca’ di Malanca, si
Ho conosciuto Francesco dopo lo spostamento della sede dell’Aicvas da Roma a Milano, quando alla
In data 10 giugno 2020, per un male incurabile, è mancato Francesco Vaia. Francesco era
A tutti gli associati e agli interessati, L’AICVAS, in collaborazione con il Centro Studi Ettore
Gennaio 1937: il generale golpista Queipo de Llano – dopo aver occupato Granada, Marbella e
La campagna di tesseramento era stata messa temporaneamente da parte, in attesa di un miglioramento
A tutti gli associati e a chi è interessato, In prossimità del Primo Maggio 2020,
AICVAS – PARMA, insieme al Centro Studi Movimenti Parma, Anppia, ANPI, Associazione Culturale Teatro Medico
Adattamento teatrale del libro Vincenti per tutta la vita. Antifascisti parmensi nella guerra di Spagna,
PARMA ANTIFASCISTA Ricorda Guido Picelli nell’83esimo anniversario della sua morte Sabato, 4 gennaio 2020 Alle
In occasione delle iniziative promosse per l’83º anniversario della morte di Guido Picelli, AICVAS, ANPI,
In occasione del LXXX anniversario della fine della seconda repubblica e della guerra civile
AICVAS a Milano e Torino: tre presentazioni consecutive di libri La terza settimana dell’ottobre 2019
AICVAS Associazione Italiana Combattenti Antifascisti di Spagna 24 settembre 2019 Comunicato sulla Risoluzione del Parlamento
LUNEDÌ 14 OTTOBRE ORE 17:00 POLO DEL ‘900 SALA DIDATTICA VIA DEL CARMINE, 14 –
Domenica 29 settembre, su iniziativa dell’Anpi dello Spilimberghese che si è avvalso della collaborazione di
La Associazione Amici delle Brigate Internazionali assieme alla Gioventù Socialista, alla Gioventù Comunista ed
Nell’ambito del festival culturale estivo che si svolge ogni anno nel piccolo paese di Zelbio
Il 27 luglio scorso si è tenuto presso la pinacoteca De Cillia nel comune di
Comunichiamo che è appena uscito, con il contributo dell’AICVAS il libro di Marco Puppini “Garibaldini in Spagna.
Agli associati e amici, vi ricordiamo che il prossimo sabato 10 agosto, presso il teatro
KHALED AL ASAAD per 40 anni direttore del sito archeologico di Palmira(soprannominata la Sposa del
Vedi Locandina dell’evento AICVAS, in colaborazione con il Comune di Treppo, l’Università degli Studi di
https://iprimisarannogliultimi.wordpress.com/2019/06/11/lultimo-gudari/ vedi sito con articoli e filmati Il film documentario “I Primi Saranno Gli Ultimi”
Venerdì 26 aprile, alle ore 16:30, presso il Centro Studi della Memoria in Rete, in
Il prossimo 23 aprile, alle ore 17:00, presso la Villa Hériot, in Calle Michelangelo, 54/P (Giudecca-Zitelle) Venezia,
L’AICVAS, associazione che rappresenta i volontari antifascisti italiani che combatterono in Spagna durante la guerra
Giovedì 14 marzo scorso si è tenuto un incontro a Bergamo fra i rappresentanti dell’AICVAS
Campagna di tesseramento 2019. Quota di iscrizione annuale 10,00 euro. Per Bonifico: BANCO BPM IT
Il 12 ottobre 2018, presso il Centro Congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte, c’è stata la
Il 30 maggio 2018 AICVAS ha organizzato all’Istituto Cervantes di Milano l’incontro “Conoscere per comprendere:
mercoledì 30 maggio 2018, alle ore 18:00 nella sede dell’Instituto Cervantes di via Dante, 12 a Milano, AICVAS
Il CD musicale Al pueblo y a la flor, prodotto dall’Aicvas e interpretato da La
“Le quattromila biografie dei volontari italiani che combatterono per difendere la Repubblica dall’attacco franchista preparando
Comunicato L’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna (AICVAS), riunita oggi nella sua Assemblea Nazionale,
“Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice “Polo”
Questo libro è frutto di un lavoro durato anni di Augusto Cantaluppi, residente da una
Ringraziando tutti gli associati e tutti coloro che hanno dimostrato la loro vicinanza e il
Di nuovo Giacomo Pellegrini spia dell’Ovra? Il viaggio carsico delle accuse della “macchina del fango”
In ricordo della 36.a Brigata Garibaldi “A. Bianconcini” Iniziate sabato 29 agosto con il “Simposio
Il 15 luglio 2020, nella Piazza Castello di Ventotene, alle ore 19:00, si svolgerà la